Lo Studio, aperto dal dr. Mario nel 1947 vanta una delle maggiori casistiche italiane di Patologie Vascolari, con particolare attenzione alle Malattie delle Vene che vengono trattate con le tecniche più moderne ma ben sperimentate sia nelle forme estetiche che nelle forme gravi, con ulcere aperte da anni. Nello Studio vi sono i professori Alessandro e Stefano Faenza, entrambi docenti della facoltà di medicina dell'università di Bologna, e la dottoressa Valeria Frabetti, libera professionista. Le malattie vascolari, arteriose e venose, vengono studiate clinicamente sulla base di una vasta esperienza e con un moderno ecocolordoppler. L'insufficienza venosa cronica degli arti inferiori viene trattata con i mezzi medici e chirurgici in tutte le sue forme, dai casi di rilevanza soprattutto estetica come le teleangectasie (i cosiddetti capillari), alle forme più gravi di flebite acuta, sequele di trombosi venosa profonda. I mezzi terapeutici utilizzati spaziano dalla pressoterapia con varie tecniche di bendaggio alla sclerosi, al laser e alla radiofrequenza, nei rari casi queste due tecniche sono indicate, alla chirurgia eseguibile in uno studio medico. La lunga esperienza consente di trattare con la terapia sclerosante non solo le varici lievi ma anche quelle di grosso calibro con o senza la tecnica della schiuma sclerosante sostituendosi in questi casi all'intervento chirurgico classico che viene così evitato. In alcuni casi la scleroterapia può essere applicata anche alle emorroidi. Se sono necessari interventi chirurgici, da quello classico di varici, eseguito in migliaia di casi, a interventi più complessi sulle arterie i pazienti vengono ricoverati e operati dalla stessa equipe presso case di cura private convenzionate di Bologna. Si riceve solo su appuntamento. Siamo disponibili ad offrire consigli gratuiti su e-mail per richieste specifiche.