Il laboratorio orafo Stefano Ruggiu ha inaugurato la sua attività nel 1989. Oggi, oltre alla lavorazione artigianale di gioielli in filigrana sarda, offre orologeria e gioielleria delle migliori marche nazionali.
La lavorazione orafa delle filigrana ha origini antichissime. Nota ai popolari arabi, egizi ed etruschi, era commercializzata dagli assiro-babilonesi in tutto l’occidente conosciuto al loro tempo. Tuttavia è in Sardegna, dove la tecnica orafa arriva ad opera degli spagnoli intorno al 1400, che la lavorazione a filigrana si sviluppa e perfeziona, fino a superare quella degli antichi maestri.
A Bosa quest’antichissima tradizione viene mantenuta viva e rinnovata da più moderne scelte di design, dal maestro orafo Stefano Ruggiu, che se ne è appassionato fin da bambino, iniziando a 9 anni il suo apprendistato per imparare i segreti di quest’arte. Oggi, il maestro orafo Stefano Ruggiu, ha un catalogo vastissimo di realizzazioni di gioielli in filigrana: da quelli per l’ornamento dei costumi sardi, a quelli per la celebrazione del rito del matrimonio, a quelli creati su richiesta del Cliente per occasioni speciali.
Possedere un’originale filigrana realizzata da Stefano Ruggiu, significa avere un gioiello in pezzo unico. Unico anche per la gioia che dona.