La latteria sociale di Branzi nasce nel 1953 grazie a Giacomo Midali, a cui aderirono molti piccoli produttori, e dalle cui coldere uscirono le prime forme di quel particolare formaggio che i Soci denominarono Branzi. Nella Latteria Sociale Casearia di Branzi si adottano i metodi di lavorazione tradizionali, seppur con attrezzi diversi perché proporzionati alla grande quantità di latte che ogni giorno viene trasformato e ai moderni standard igienici. Oltre al formaggio Branzi, vengono prodotti altri prodotti tipici come Formai de Mut, Stracchino Valligiano, Strachitunt, Bitto storico, Strachinel, Rosetta, Branzi, yogurt, burro e panna cotta.