Cocco Albino e Figli
Unclaimed
This business has not yet been claimed by the owner or a representative. Claim this business

Via Dell' Agricoltura, 18 | 09122, Cagliari, CA
Facebook +39 70240934 Send email
http://www.albinococcoefigli.com
Last time updated: 2/13/23, 11:13 PM
Attention business owner!
Register your business now and enhance your global reach with iGlobal.
Start now!
About

La nostra azienda vanta una lunga e ricca tradizione ed esperienza nel settore della meccanica e della carrozzeria automobilistica. Tutto ebbe inizio nella Cagliari degli anni '50, appena ripresa dai bombardamenti, quando Albino, socio fondatore, in giovane età trasformava in mestiere la propria passione per la cura dei motori, iniziando a lavorare presso officine prestigiose come Lombardi e Ottolini. All'epoca non circolavano tantissime autovetture, ma, un appassionato del calibro di Albino, non poteva certo rinunciarvi ed acquistava la sua prima FIAT 500 Giardinetta con la struttura in legno. Nell'ambiente delle competizioni sportive, i piloti più esigenti non esitavano a sottoporre le proprie auto alle accurate visite prestate da Albino che, anche nella ristretta cerchia dei meccanici preparatori, occupava le prime posizioni, inanellando una serie di successi che lo portavano alla ribalta delle cronache locali. In poco tempo, accresciuta l'esperienza, Albino smetteva i panni da meccanico dipendente ed intraprendeva in proprio il mestiere di meccanico: la sua divenne prima officina MERCEDES, poi FORD ed infine perveniva al prestigioso marchio ALFA ROMEO grazie al quale crebbe ulteriormente la fama di meccanico, abile conoscitore di motori. Fu così che, negli anni '60, Albino metteva in piedi un sodalizio vincente con Saba, avvicinando poi la meccanica al mondo del pallone con Cera: anche Gigi Riva "Rombo di Tuono" entrava a far parte della compagine societaria; era la fine degli anni '60, il Cagliari era campione d'Italia e tutti i calciatori sfrecciavano a bordo di fiammanti e potenti ALFA ROMEO curate da Albino. Dalla metà degli anni '70 l'azienda si rinnovava e trasferiva la propria sede da vl. Ciusa in v. Sa Perda Bianca dove Albino, mettendo a disposizione la propria professionalità, organizzava e formava una squadra di meccanici e carrozzieri, alcuni dei quali tuttora attivi dipendenti.

Attention business owner!
Register your business now and enhance your global reach with iGlobal.
Start now!
Attention business owner!
Register your business now and enhance your global reach with iGlobal.
Start now!
Copied to clipboard!