L'Hotel Wf2 è ubicato a Caltagirone, situato all'interno del Palazzo Crescimanno dAlbafiorita, edificio storico del 1600 sfuggito al terremoto del 1693. Il resto dello stabile, fino al primo piano, risale al periodo di ricostruzione post-terremoto denominato Tardo Barocco del 1700. Il palazzo fu edificato dal barone Bonanno e, nel corso degli anni, è passato attraverso le più nobili famiglie della Città Gratissima, divenendo di proprietà del barone Perremuto, del barone Salomone, del duca Crescimanno, del barone Penna, ed infine del conte Michele Gravina. Nel corso della storia, vi hanno soggiornato parecchi personaggi illustri tra cui, nel 1806 il re delle due Sicilie Ferdinando I di Borbone e nel 1813 Lord William Bentinck, che ebbe un ruolo internazionale importante durante il periodo della Restaurazione. Le camere sono un connubio perfetto tra antichità e modernità, raffinate, eleganti, dotate di confort. L'Hotel Wf2 organizza su richiesta, escursioni di un giorno in minivan con conducente e guida turistica, per visitare luoghi incantati della Sicilia, tra arte, storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Poichè l'hotel è situato in un palazzo storico, patrimonio dell'UNESCO, è sprovvisto di ascensore per cui la struttura è raggiungibile attraverso le scale.