Cooperativa Elsa è una cooperativa sociale che dal 1987 si occupa con passione di assistenza ai diversamente abili cioè a coloro che, come scrive Giuseppe Pontiggia, nascono due volte dovendo imparare a muoversi in un mondo che la prima nascita ha reso più difficile []. E la seconda nascita dipende da noi e dal nostro lavoro. La Cooperativa Elsa offre ai propri clienti, sia utenti, enti committenti o collaboratori la volontà di porre al centro dellattività la persona, e il rispetto della sua dignità ed esigenze. E lavorare con le persone significa mettere in campo competenze professionali, ma anche doti umane. La prevenzione, lassistenza e la riabilitazione sono aspetti cruciali per le politiche di integrazione di chi ha disabilità, dato che senza si accrescerebbe la posizione di svantaggio sociale. Anche la prevenzione primaria è essenziale, nel rispetto delle politiche dellUnione Europea che puntano a sviluppare lintegrazione piuttosto che a fornire supporto in una prospettiva a posteriori. Essere cooperativa sociale (normativa della l. 381/91) vuol dire lavorare attivamente e senza fini di lucro per la promozione umana e culturale delle persone. Lo testimoniano ogni giorno i nostri soci: dipendenti, genitori, volontari.