A tre chilometri dal sito archeologico di Leontinoi, immerso nella ridente campagna nord aretusea, ricca di aranceti e uliveti, su un’altura che guarda all’Etna ed al mare della costa ionica e in posizione mediana tra Catania e Siracusa, sorge Borgo Nocchiara. Albergo di campagna in stile siciliano antico, Borgo Nocchiara è ispirato al piccolo villaggio di un tempo, con la piazzetta centrale su cui si affacciano le casette, contrassegnate dai numeri civici, dentro cui sono state ricavate le camere, accoglienti e sobriamente arredate.
Tutte raggiungibili attraverso stretti vicoli e brevi scalinate in basolato lavico, le piccole costruzioni sono adagiate su un pendio circondato dal verde della macchia mediterranea.
Borgo Nocchiara è stato definito dagli ospiti che vi hanno già soggiornato un “posto caratteristico”, “incantevole”, “suggestivo”, “romantico”, ma esso vuole essere soprattutto uno spazio in cui i sapori della campagna si fondono con le voci della natura dei suoi dieci ettari di uliveti, un luogo dove trascorrere momenti di quiete sereni e distensivi ed in cui gustare una cucina genuina, con le pietanze tipiche della migliore tradizione siciliana.