La nostra società ebbe inizio nel 1950 con un piccolo caseificio per la produzione di formaggi duri e burro. Nel corso degli anni grazie alla determinazione di Gino ed Eugenio Dalla Bona, la struttura andò ampliandosi, trasferendo l'attività in nuovi locali che consentissero maggiori volumi produttivi e più ampi spazi adibiti alla stagionatura del formaggio. Fin dai primi anni di attività la nostra famiglia si è sempre distinta per un'attenta e rigorosa ricerca della qualità per i propri prodotti, al fine di ottenere una soddisfazione dei propri clienti piena e durevole, selezionando, a tale scopo, il miglior latte e le migliori materie prime. Alla produzione tradizionale del formaggio Grana Padano matricola B628 si sono affiancate, nel corso degli anni, le attività di stagionatura e di commercializzazione di altre matricole di Grana Padano, e quella di stagionatura di Parmigiano Reggiano proveniente dalle migliori realtà produttive delle province di Parma, Modena e Reggio Emilia. Dal 2010 è operativo il nuovo complesso caseario, struttura nella quale si coniugano felicemente avanzati sistemi tecnologici di controllo e una produzione artigianale sapientemente eseguita dai migliori casari, sintesi di un'azienda moderna e funzionale e, al tempo stesso, rispettosa della più antica tradizione. Un altro caseificio adiacente a quello del Grana Padano ospita invece la produzione di Gran Vita, un formaggio stagionato italiano, creato da Eugenio Dalla Bona in seguito ad esigenze di mercato che richiedevano un formaggio più morbido e meno stagionato. Questo formaggio è frutto della passione e delle conoscenze accumulate durante gli anni dal Signor Eugenio.