L'osteopatia è una terapia manuale preventiva e curativa nello stesso tempo. Questa disciplina mira a ridare una mobilità corretta e a riequilibrare le strutture osteoarticolari, mio-fasciali e viscerali che sono in disfunzione. La disfunzione non è patologica, è soltanto un disturbo funzionale, cioè una zona che manca di mobilità causando compensazioni dolorose nelle strutture vicine. Ad esempio: disfunzione a livello delle dorsali alte compensazioni nelle cervicali: rischio a breve termine di dolori, torcicollo, mal di testa: rischio a lungo termine di sviluppo di artrosi e/o patologia discale. In questi casi, si rende indispensabile l'aspetto sia preventivo che curativo dell'osteopatia, la quale non ha vocazione a sostituirsi alla medicina allopatica e alla fisiochinesiterapia classica, al contrario è complementare.