Gli strumenti della famiglia degli archi offrono la migliore possibilità di espressione delle profonde emozioni umane. Nel laboratorio nascono violini, viole e violoncelli usando modelli originali dei grandi liutai del passato veneti e toscani come Domenico Montagnana, Santo Serafino, G.B. Gabrielli e la famiglia Carcassi per citarne alcuni, interpretandone lo stile.I legni utilizzati per gli strumenti sono: acero pseudoplatanus, acero italiano campestre, abete rosso della Val di Fiemme, i quali preferisce abbattere personalmente quando possibile.