Il Music Opera Festival nasce nel 2020 con la volontà di sfidare uno dei periodi più bui e difficili della nostra recente storia: la pandemia mondiale coronavirus.
Tra i settori più colpiti il mondo dell'arte e dello spettacolo dal vivo:
NON LO ABBIAMO ACCETTATO, ABBIAMO VOLUTO REAGIRE, DARCI SPERANZA.
Per le centinaia di artisti e maestranze rimaste senza lavoro e senza alcun sostentamento.
Per noi stessi, Pubblico Pagante, rimasti senza la gioia di momenti di Arte, Cultura, Riflessione.
Perché questo è il mondo variegato dello Spettacolo dal Vivo: letture e visioni di un mondo complesso per costruire quello che vorremmo per stare meglio.
Tutti insieme, con le nostre diversità, appartenenze, ambizioni: ancora a distanza di sicurezza ma uniti dal messaggio universale della Musica e del Teatro.
Per il 2021, la seconda edizione del MOF propone un cartellone variegato che vuole essere un inno alla gioia e chiama a raccolta tutti gli amici di Catania e della Cultura, realizzare una vera e propria "Scorta Culturale" Acquistare un biglietto di pochi euro serve molto semplicemente a questo: sostenere un mondo che ha bisogno del pubblico per scambiarsi il piacere di stare insieme assistendo a momenti belli.
Semplice, possiamo farcela!
SPevets è un'organizzazione che da anni opera nel campo del supporto per conto terzi e realizzazione in proprio di eventi artistico-culturali.
Da segnalare: co fonder della rassegna d'arte diffusa WonderTime, mediapartner del Taormina
Film Festival 2019 e del Taormina Opera Festival presso il Teatro Antico di Taormina 2018/19.
Nel 2020 road management dell'evento della fondazione Donà dalle Rose "The games of the time" realizzato nel Piazzale delle Carrozze della storica Villa Bellini di Catania.
Comunicazione di vari eventi e mostre di arte contemporanea: ultimo nel 2021 l'opening della personale del Maestro Paolo Masi presso la Galleria Ligreggi e ilrelativo finissage con installazione artistica nel chiostro dell'Istituto Ardizzone Gioeni.