Il campo si estende su una superficie di 30 ettari di terreno, tra il Parco Naturale Speciale della Bessa e il torrente Olobbia. La sua lunghezza totale è di 2.610 metri par 36 e il tappeto erboso utilizzato è agrostidi, raro da trovare sui campi da golf nazionali. Caratteristiche particolari del campo sono le doppie partenze, che rendono il percorso diverso ed intrigante, e la presenza di pochi bunkers perché gli ostacoli naturali sono già considerevoli. Il Circolo prende il nome da un vecchio mulino, presente ancora oggi sul fairway della buca 1.