La fisiokinesiterapia è necessaria in seguito a traumi o patologie che impediscono la piena funzionalità fisica, al fine di rendere possibile l'acquisizione o il recupero funzionale negli individui colpiti da eventi patologici di varia natura, congeniti o acquisiti. Mediante l'utilizzo di tecniche di abilitazione e riabilitazione neuromotorie e cognitive, tendono all'acquisizione o al recupero delle normali funzioni in pazienti colpiti da particolari patologie, acquisite o congenite. La fisiokinesiterapia è la terapia che si svolge col movimento. Ci sono studi con evidenza scientifica che dimostrano l'utilità di questi trattamenti nella cura e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici.