Napul’è mille culure, Napule è mille paure, Napule è a voce de' creature che saglie chianu chianu e tu sai ca nun si sule. Proprio così inizia una delle canzoni più belle di Pino Daniele, uno dei cantautori italiani più amati di sempre. Il cantante era, tutti lo sanno, di origini napoletane e non è quindi difficile immaginare la provenienza dei padroni del ristorante Napul’è di Cesano Maderno, provincia di Monza e Brianza. Un omaggio al grande Pino, ma anche al magnifico capoluogo campano, città dalla bellezza disarmante. In questo ristorante quasi inutile dire che la grande protagonista è la pizza, quella cento per cento partenopea, quella dall’impasto poroso, lievitata tante ore, leggera da digerire e cotta nel forno a legna. Appena entrerete al ristorante di Ciro verrete subito accolti dal tipico calore napoletano e troverete nel menu, oltre al vasto assortimento di pizze, anche piatti della tradizione campana e finger food partenopeo.