Il vino che beviamo ha una storia intensa, è parte di una tradizione dalle radici profondissime e spesso percorre il mondo intero per arrivare sulla nostra tavola. L'azienda Bastianich, fondata nel 1997, è costituita da 40 ettari di vigneto. Tutti i vigneti si trovano sui Colli Orientali del Friuli, in due distinte zone ricadenti nella zona a Doc. I vigneti sono coltivati con fatica e dedizione, nel pieno rispetto dei ritmi della natura. Le pratiche colturali in vigna sono volte a preservare il più possibile la vite e il terreno su cui è impiantata ed anche la vendemmia è totalmente manuale.
Questa sostenibilità si riflette anche nella scelta delle varietà di vite impiantate, volte alla valorizzazione dei vigneti autoctoni come il Friulano, Ribolla Gialla, Refosco dal Peduncolo Rosso, Picolit, Pignolo e Schioppettino. L'obiettivo della cantina Bastianich è di assorbire la storia e la cultura della zona, creando vini unici che narrino del posto ma che, al tempo stesso.