NLethicalfood è una piccola realtà, molto originale sul territorio. Più che un negozio di prossimità vuole essere un progetto culturale controcorrente che desidera crescere per fare la differenza. Promuove la commercializzazione di prodotti alimentari mirati alla salute delluomo e della terra, al fine di un ritorno ad unalimentazione e ad uno stile di vita più sano e genuino. Lobiettivo è essere una scelta dacquisto responsabile con prodotti semplici, tracciabili, di qualità. Ogni prodotto è un progetto finalizzato ad avere un forte impatto sociale ed ambientale. Non si tratta, quindi, solo di rispetto per lambiente, ma anche per il lavoro, un lavoro speciale in cui non si scarta nessuno e ciascuno diventa importante. Voler dare diritti e dignità al lavoro, senza sfruttamento di manodopera sottopagata e schiavizzata. Il metodo di produzione scelto è quello artigianale, in contrapposizione al prodotto industriale, per costruire relazioni dirette tra produttori e consumatori, al fine di migliorare la consapevolezza sul sistema che regola la produzione alimentare. Piccoli produttori: imprese a carattere famigliare, custodi di territori e tradizioni locali Laboratori carcerari: prodotti buoni e di qualità fatti da persone che con essi correggono traiettorie di vita Prodotti su beni confiscati alle mafie: lobiettivo è creare indotto positivo e proporre un sistema economico virtuoso, basato sulla legalità e la giustizia sociale partendo dal recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie Addiopizzo: per incentivare il consumo critico antimafia E molto altro ancora Acquistare questi prodotti è un gesto di responsabilità sociale. E contribuire ad un business virtuoso, pulito, solidale, dallalto valore sociale e rigenerativo, perché ogni cosa prodotta ha nella sua anima un valore aggiunto, quello del riscatto sociale e della scommessa su se stessi, è un prodotto di valore e valori.