Indissolubilmente legata al territorio a cui appartiene, lazienda agricola di Graziano Merotto sorge a Col San Martino, zona vocata per la produzione del Valdobbiadene DOCG e che conosce la vite da oltre duemila anni. Lamore per la terra scorre nelle vene dei viticoltori così come la linfa nella vite. Per questo, Graziano Merotto lavora personalmente a mano da oltre quarantanni le sue vigne seguendo una tradizione ricca di storia e conoscenze trasmessa anche nella sua famiglia di padre in figlio. Allinizio del 900 Agostino Merotto era già conosciuto per la bontà del suo Prosecco. Ma ha anche ricevuto dalla natura il talento di sentire la terra ed i suoi poteri, di intuire ad ogni stagione lo sviluppo della vigna, la maturazione delle uve, il gusto del primo sorso del Superiore. Queste caratteristiche così particolari fanno sì che la storia dellazienda, pur affondando le radici nella tradizione vitivinicola della famiglia, sia di fatto espressione della personalità di Graziano Merotto e del suo grande amore per la vite.