La Cristalleria Nuova CEV affonda le proprie radici nell'immediato dopo guerra, 1945 e, se possibile, oggi più di allora, conserva ed amplia la cultura del "sapere" ovvero dellarte del vetraio come maestro di forgia di una materia viva, calda ed affascinante: il cristallo. I tanti giovani maestri vetrai sono il nostro vanto, così come lo sono i nostri giovani maestri incisori e le maestranze tutte: giovani che hanno in mano il sapere di unarte antica. Questo è il nostro maggior investimento cui dedichiamo una continua formazione: uomini e non macchine! Inoltre, vantiamo una serie di servizi interni, quali la moleria, la lucidatura, lincollaggio, ecc., tali da poterci far autodefinire una medio-grande industria, non di operai ma di affermati artigiani, ognuno dei quali contribuisce con la propria opera a rendere unici i pezzi che escono da Nuova CEV. Non essendoci limiti alla fantasia, anche la nostra produzione non ne ha.