La bottega nasce dalla passione per l'arte ceramica di Lea Emiliani nel 1978 e si è distinta con successo nel mercato nazionale ed estero lavorando con unorganizzazione tecnico-produttiva moderna e funzionale, ma sempre dedita e rispettosa della tradizione artigianale. La scenografica bottega, situata allentrata di Faenza, è caratterizzata da alti e imponenti archi a tutto sesto in mattoni faccia a vista che ricordano le antiche fornaci ceramiche e permettono al visitatore di ammirare dal vivo la produzione ancora interamente manuale che si svolge nel laboratorio artigianale. Da ormai 40 anni tutto il processo produttivo, dallideazione alla cottura in forno, avviene all'interno della storica bottega ed è seguita con una attenzione scrupolosa da Lea Emiliani, decoratrice raffinata, affiancata da bravissime decoratrici, maestre d'arte nel dipingere a mano le preziose ceramiche. La bottega di Lea è gestita in modo scientifico e nulla si improvvisa, l'ampia mostra del negozio offre un repertorio vastissimo, i colori delliride, la preziosità delloro, il ricamo dei tessuti orientali, leleganza rinascimentale, natura e classicità, il tutto applicato alla maiolica con fedele aderenza alla tradizione, ma che coniugandosi con linnovazione, crea un prodotto nuovo pur mantenendo il sapore antico. Una produzione raffinata di maioliche uniche, che attraverso lucidi smalti e vivaci colori tramandano ancora oggi leredità secolare di una preziosa arte dal fascino immortale. Le ceramiche dei Maestri Maiolicari Faentini rappresentano un filo conduttore tra passato e presente per unarte che si rinnova e continua a godere di grande prestigio nel mondo.Per maggiori informazioni visitate il sito www.ceramicadifaenza.it