Fondato, nel 1877, con il nome di Ufficio Araldico Italiano e data lintenzione di stimolare e sviluppare lo studio dellaraldica, inizià la sua attività con la pubblicazione del Bollettino Araldico, poi del Dizionario Araldico. Nel 1927 diventà Istituto Genealogico Italiano e dal 1987 si chiamà Biblioteca Storico Araldica Genealogica Guelfi Camaiani. La famiglia Guelfi Camaiani, dallanno di fondazione, è riuscita a creare, attraverso un meticoloso lavoro di archiviazione, uno schedario composto di ben 8.165.000 schede riguardanti cognomi contenuti nelle oltre 10.000 opere di storia, genealogia, araldica che hanno dato vita a uno dei fondi archivistici pi๠completi del settore. Oltre allattività tradizionale fornisce assistenza a tutti gli italiani allestero che ricercano le proprie ascendenze.