La foresteria si trova in un palazzo costruito verso la metà del 1600 dalla famiglia nobile fiorentina dei Del Rosso. Successivamente passà per un lungo periodo ai Salviati e poi ai Ricasoli. Nel 1861, su mediazione del dott. R.W. Steward, fu acquistato dalla chiesa presbiteriana dIrlanda la quale lo donà alla tavola valdese. Palazzo Salviati ospità la facoltà di teologia che restà a Firenze fino al 1922. Da allora vi ha sede lIstituto Gould con la sua duplice attività di sostegno a minori in condizione di disagio sociale e la foresteria i cui proventi vengono utilizzati per il sostegno dellattività sociale del Gould e di altre strutture che operano nel sociale allinterno della commissione sinodale per la diaconia.