La casa editrice è stata fondata agli inizi del 900 da Attilio Vallecchi, che inizià la sua attività come tipografo; grazie a riviste come il Leonardo, la Voce, Lacerba, Il Selvaggio, la Vallecchi degli anni venti si fa portavoce internazionale delle correnti letterarie e filosofiche del primo novecento. Gli autori che ruotano intorno alla casa editrice formano un inesauribile giacimento culturale di rilevanza europea, insieme a collaboratori artistici come Picasso, De Chirico, Boccioni, Carrà e Rosai. Oltre alle edizioni pregiate a tiratura limitata e alla linea Vallecchi Stile, la Vallecchi è tornata in libreria recentemente guardando al futuro senza dimenticare i protagonisti che hanno reso leggendario il suo catalogo.