Inaugurato nel 1657, il Teatro della Pergola è uno dei primi esempi di "sala allitaliana". Durante l800, ospitò le opere dei maggiori compositori, per poi convertirsi al grande teatro di prosa. Dal 1942 il Teatro è di proprietà dellEnte Teatrale Italiano. Ospita oggi ricche stagioni di prosa che propongono grandi classici, teatro di ricerca e danza. La sala grande contiene 999 posti, il Saloncino ne contiene 324. Il Teatro della Pergola ospita inoltre i concerti degli Amici della Musica e la Biblioteca Teatrale Alfonso spadoni che conserva lArchivio dellAccademia degli Immobili. La biglietteria del teatro è aperta dal martedì al sabato 9.30/18.45, la domenica 10/12.15; in stagione teatrale, dal lunedì al venerdì 9.30/18.45, sabato 10/12.15, in campagna abbonamenti.