Casa Mia è un'opera sociale voluta dalla Chiesa Cristiana Avventista Italiana, nata con l'obiettivo di prendersi cura della persona anziana in un ambiente adeguato, in funzione delle esigenze e delle abitudini personali. Dal 1997 Casa Mia è convenzionata con il Servizio Sanitario Regionale. Dal punto di vista strutturale l'edificio ha subito tre interventi edilizi (1992, 1999, 2008) destinati ad aumentare la capacità ricettiva e ad adeguare gli ambienti alle caratteristiche funzionali del servizio. Questa evoluzione è stata possibile grazie a una parte dei fondi dell'8 per 1000 dell'IRPEF che i contribuenti italiani hanno destinato, con le loro scelte, alla Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno.