C'è un piccolo villaggio, di nome Rovereto, dove la secolare tradizione contadina ha saputo sfruttare le particolari caratteristiche del territorio. A pochi passi da Gavi, dolci colline di un terreno vario e mutevole abbracciate da un microclima ideale per la vite racchiudono un segreto: il vino, qui, è qualcosa di speciale! Nel cuore di Rovereto, immersa nei vigneti, sorge l'Azienda "I Moncalvi" in cui persone dedite alla vitivinicoltura da molti anni lavorano instancabilmente per migliorarsi. Con una tenacia tutta piemontese, si cerca di ottenere un prodotto che abbia nella qualità l'elemento dominante rispetto alla quantità. A questo contribuisce una saggia ed ecologica lavorazione dai vigneti alla cantina e l'esposizione ottimale dei terreni. Il raccolto delle uve avviene con vendemmie diversificate e la vinificazione segue poche, ma ambiziose regole di qualità: pressatura soffice, riduzione al minimo della solfitazione, controllo della temperatura in fermentazione. I nostri vigneti sono composti da ceppi di eta' variabile tra 20 e 50 anni con esposizione dei terreni prevalentemente a "mezzogiorno". L'adesione ad una normativa europea garantisce la lavorazione ecologica dei terreni mediante l'uso di prodotti a basso impatto ambientale. La vendemmia, momento topico della viticoltura, e' curata in modo particolare: recipienti di acciaio inox offrono un'igienica garanzia sia per il trasporto che per la pigiatura; dalla spremitura soffice delle uve, mediante pressa orizzontale, si ricava il mosto che fermenterà in vasche a temperatura controllata. Soltanto una parte di questo prodotto diventerà vino destinato all'imbottigliamento mentre il resto sara' venduto sfuso alle altre Aziende Vinicole. Questa selezione permette sicuramente di basare sulla qualità la nostra produzione e ciò riscontra pareri sempre più favorevoli dei nostri clienti.