Siamo un'associazione Onlus con un centro di riabilitazione sorto per opera di un gruppo di giovani genitori di bambini disabili con lo scopo del recupero di disabilità fisiche e mentali con terapie alternative e metodiche inserite in un progetto personalizzato. L'entusiasmo dei giovani genitori fondatori e la sensibilità della Città di Ghedi, la cui amministrazione ha messo a disposizione un'area sulla quale organizzare le strutture, hanno permesso, nel 1996 la realizzazione di un Nucleo di Riabilitazione Equestre ANIRE(Associazione Nazionale Italiana Riabilitazione Equestre). I buoni risultati e l'operosità dei fondatori e dei volontari hanno spinto "Futura Bassa Bresciana" ad arricchire il ciclo riabilitativo con una ulteriore terapia resa operante nel gennaio 1999: la musicoterapia. Le attività vengono svolte da terapisti/e specializzati ANIRE per la terapia equestre e da diplomate alla Scuola di Assisi per la musicoterapia. Supporto fondamentale all'attività del Centro sono la sensibilità, la disponibilità dei genitori e l'apporto indispensabile e vitale dei volontari. Il centro si affida alle donazioni di privati cittadini, imprese, enti ed associazioni ed ai proventi delle terapie che e devono essere secondo lo statuto dell’associazione accessibili alle famiglie compatibilmente con il bilancio annuale del centro. Siamo costituiti da un centinaio di soci tra i quali si annoverano dei centri socio-educativi e centri diurni disabili della provincia di Brescia e Mantova. L'associazione è gestita da un consiglio, eletto dall'assemblea dei soci.