Le terrecotte dell'Impruneta si differenziano molto da altre produzioni e tipi di terrecotte. Questo è dovuto sia alla particolarità geologica del terreno, che alla composizione chimica dell'argilla. Il Galestro, conferisce al prodotto finito un'elevata resistenza al gelo e un bel colore caldo. Qualità uniche, queste, che fanno delle terrecotte imprunetine un prodotto di alto pregio che ben si armonizza in ogni ambiente. Durante il Rinascimento, molti artisti si avvalsero della terracotta imprunetina, fra questi il Brunelleschi che la utilizzò per realizzare le tegole per la copertura della cupola del Duomo di Firenze. È in questa tradizione che la fornace M.I.T.A.L. - Manifattura Imprunetana Terrecotte Artistiche e Laterizi - si colloca con la propria produzione.