Angelo Salemi è nato a Mazzarino (CL) nel 1970. Il suo pregio è quello di avere iniziato non tanto dalle accademie, bensì direttamente dalla fucina, come nelle botteghe rinascimentali.
Infatti dopo gli studi, non accademici, e dopo aver frequentato la bottega dello zio paterno, lo scultore ha aperto nel 1997 un proprio laboratorio artistico nella città natale dove tuttora vive e lavora. Passione e forza, scalpello e punteruolo hanno forgiato in lui la volontà di misurarsi anche fuori i confini nazionali.
Le sue opere sono presenti ed acquistate da diversi collezionisti sia privati che pubblici.
È profondamente affascinato e conoscitore del mondo classico tantè che le sue opere rappresentano un legame tra modernità e passato. Apprezza tantissimo la grande lezione dei maggiori artisti del novecento e nel con tempo persegue un assiduo lavoro di ricerca personale, che lo conduce ad essere un artista in continua evoluzione.
Numerose sono le rassegne a cui a partecipato sia in Italia che allestero. Si sono interessati di lui diversi critici darte, giornali e televisioni.
Ultima opera importante è il monumento collocato nella piazza centrale di Sommatino (CL) in ricordo dei Minatori, regalo di un imprenditore di successo, Rino Liborio Galante.
Non dimentichiamo i busti del gesuita Prospero Intorcetta, commissionati dal Dottore Giuseppe Portogallo, Presidente della Fondazione Prospero Intorcetta e collocati uno a Piazza Armerina città natale del gesuita ed uno nella città di Hangzhou in Cina dove è morto.
Successiva realizzazione è stata una statua ad altezza naturale in marmo raffigurante Santa Lucia, per il comune di Cerami (EN).