Lattività professionale consiste nella prevenzione delle malattie correlate al lavoro. La sorveglianza sanitaria (visite mediche, esami strumentali e di laboratorio) viene attuata in relazione ai rischi normati da precise leggi che tutelano la sicurezza e la salute dei lavoratori; è obbligatoria, pertanto, nei confronti dei seguenti rischi lavorativi: rumore, amianto, piombo, movimentazione manuale di carichi, videoterminali, agenti cancerogeni, agenti biologici, lavoro notturno, vibrazioni, silice, radiazioni ionizzanti e movimenti ripetitivi degli arti superiori. La sorveglianza sanitaria obbligatoria per legge prevede accertamenti sanitari preventivi, prima che una persona venga adibita ad una attività a rischio per la sua salute e accertamenti periodici.