La gran parte dei disagi emotivo-affettivi origina da una perdita di contatto con se stessi e con la propria storia. Il recupero di tale contatto è lobiettivo di un percorso personalizzato che rispetti lo stile comunicativo dellindividuo. Il primo colloquio è effettuato da uno psicoterapeuta e ha la funzione di accogliere lindividuo con il suo bisogno e la sua domanda. Qualora la complessità del caso lo richieda, o per chi desideri un approfondimento, è possibile affiancare allo psicoterapeuta curante, specialisti in psicodiagnostica, neuropsicologia e sessuologia clinica. Tale equipe rende Sema operativamente autosufficiente negli interventi psicoterapici di qualsiasi tipo e consente di trattare una vasta gamma di disagi, tenendo come priorità la qualità della vita dellindividuo.