La parrocchia di Pratocentenaro fu fondata nel 1618 e appartenne fino al 1930 alla pieve e vicariato foraneo di Bruzzano; nel 1930 venne inserita tra le parrocchie dei comuni aggregati della Porta VI, o Porta Nuova con Porta Principe Umberto. Con la revisione della struttura territoriale della diocesi, attuata tra il 1971 e il 1972 fu attribuita al vicariato urbano e poi decanato di Niguarda nella zona pastorale I di Milano città.Il territorio in cui si colloca lattività della parrocchia fa parte della Zona 9 del decentramento amministrativo cittadino che è suddiviso in ben 11 quartieri e aree spesso distanti e con caratteristiche molto differenti fra loro. La popolazione residente nella comunità di Pratocentenaro conta circa 14.000 persone, l8% su un totale di 170.000 residenti della zona 9.