La CONSOB, istituita con L. 216/74, appartiene alla categoria delle autorità indipendenti, organismi cui è riconosciuto un ampio grado di autonomia nello svolgimento delle loro funzioni. àˆ composta da un presidente e quattro membri, nominati con decreto del Presidente della Repubblica, che durano in carica cinque anni e possono essere confermati una sola volta. La sua attività ha come obiettivi la tutela degli investitori, lefficienza e la trasparenza del mercato mobiliare. A questo scopo, la CONSOB: vigila sul corretto funzionamento dei mercati finanziari(es. Borsa Italiana); controlla la trasparenza delle informazioni fornite al mercato dalle società quotate e dai soggetti che fanno appello al pubblico risparmio; vigila sulla correttezza dei comportamenti degli intermediari.