Il chirurgo ortopedico è un chirurgo specializzato in interventi chirurgici condotti sulle strutture ossee e/o cartilaginee. L'obiettivo del chirurgo ortopedico è trattare o migliorare la prognosi delle patologie che interessano l'apparato scheletrico.
Le patologie alle quali mi dedico ogni giorno sono quelle che colpiscono le articolazioni di anca e ginocchio e piede - che possono avere origine infiammatoria, degenerativa o traumatica - del piede (alluce valgo, dita a martello, metatarsalgia) e delle articolazioni di caviglia, e spalla (lesioni legamentose, lesioni ossee, lesioni cartilaginee).
Le procedure più utilizzate dal chirurgo ortopedico sono:
chirurgia mini-invasiva assistita da fibra ottica e video (artroscopia);
chirurgia protesica: sostituzione mediante protesi delle articolazioni di anca e ginocchio;
chirurgia mini-invasiva percutanea (per gli interventi che riguardano il piede).