Una delle applicazioni principali consiste nellutilizzo a scopo commerciale del maxischermo a LED, ossia per la trasmissione di spot pubblicitari in aree commerciali pedonali, lungo le strade, presso incroci, o comunque in luoghi ad ampio bacino di utenza: in linea teorica, ovunque vi sia un cartellone pubblicitario tradizionale potremmo trovare uno schermo a LED.
Questo tipo di utilizzo del maxischermo viene intrapreso principalmente da agenzie pubblicitarie che acquistano lo schermo per poi rivendere gli spazi pubblicitari. Il maxischermo è acquistato solitamente come arricchimento alla loro offerta e proposto a sostituzione di pannelli fissi, pubblicazioni, affissioni, etc
La differenza principale rispetto alla cartellonistica tradizionale, escluse ovviamente le differenze di ordine tecnico, consiste nella possibilità di acquisire un molteplice numero di clienti per un singolo schermo. La trasmissione viene frazionata in piccoli spot, generalmente della durata di 15 20 secondi, visualizzati ciclicamente sul display.
I vantaggi in termini di creazione e sostituzione dellannuncio pubblicitario sono considerevoli: anziché dover creare, stampare e andare a sostituire materialmente il cartellone pubblicitario, è sufficiente creare lo spot alcuni applicativi rendono questo procedimento semplice e veloce e inserirlo nella play list.