La storia del ristorante Forneria Messina inizia nel 1980 quando il vecchio forno a legna di famiglia fu riacceso cominciando una piccola produzione per il vicinato. Negli anni grazie alla partecipazione di tutta la famiglia, l'attività si estese alla produzione di pizze, sfincioni e biscotti caserecci e, pian piano si cominciò a vendere prodotti caseari e salumi artigianali. Nel 2000 le idee della famiglia Messina si concretizzarono ulteriormente con l'aggiunta di una fornita enoteca e, alla produzione di pasta fresca, gastronomia siciliana, pane cunzato, focacce, pizze e specialità da forno si è affiancata una appassionata cucina che spazia da antipasti con taglieri di salumi e formaggi, crocchè, focaccine e gnocco fritto, a primi piatti di pasta fresca, come le tagliatelle alla birra, ed infine le specialità di carne di agnello, involtini e salsiccia, filetto e costata di Angus Irlandese.La mission della Forneria Messina è quella di soddisfare i palati più esigenti con una attenta selezione delle migliori carni, che garantisce al palato un concentrato di sapore, succulenza e tenerezza.
Il tutto accompagnato da una scelta molto vasta di vini dei migliori vitigni siciliani e non, ed una varietà di birre artigianali selezionate tra i migliori maestri birrai italiani.
Il locale si trova in collina ai margini della pineta di San Martino delle Scale, sul versante di Monreale, posizione che garantisce un clima particolare ed un collegamento ideale sia per Palermo che Monreale.