Saper lavorare il marmo significa togliere, eliminare leccesso, per raggiungere la forma che corrisponda allidea. Al progetto iniziale. Soltanto così il marmo raggiunge la sua leggerezza, la pulizia e la lucentezza che da millenni affascinano luomo. Occorre però occhio, prudenza, ma soprattutto la conoscenza profonda di questo materiale, che può rivelarsi capriccioso, perché forte e delicato al tempo stesso. Sono questi i binari che guidano da sempre il lavoro di Fabio Gabriele, titolare de Il marmista, laboratorio attivo da oltre 15anni a Montale. Nel suo opificio Fabio Gabriele si occupa della lavorazione del marmo in ogni suo ambito e declinazione, sebbene abbia maturato una particolare esperienza per larte funeraria, creando lapidi, tombe, sculture votive e monumenti funebri, come quello realizzato per il celebre scultore Jorio Vivarelli. Accanto allambito dellarte funeraria, la ditta ha sempre curato anche quello dellarredo dinterni, offrendo un'ampia gamma di soluzioni per larredamento di abitazioni e uffici, quali top di marmo per bagni, top di granito per le cucine, scale, mensole, e rivestimenti in pietra dura. Stella polare del lavoro di Fabio Gabriele è quello di soddisfare i propri clienti, cercando ogni volta di individuare la soluzione migliore, ovvero quella che riesca a coniugare la ricerca della qualità con lesigenza contenere i costi. Dunque, se siete in cerca di un marmista, non esitate a chiamare. Vi risponderà una persona competente, affidabile e cortese, che saprà ascoltare le vostre esigenze e proporvi soluzioni adeguate.