La Carrozzeria Savinese opera dalla fine del 1980 nel settore delle autoriparazioni a Monte San Savino, a 18 km da Arezzo, per iniziativa dei soci Paolo Rossi, Alfio Rossi, Sestilio Lodovichi. Inizialmente l'attività, ubicata nei locali di circa 280 mq di proprietà della concessionaria, acquisì tutta l'attrezzatura e l'avviamento commerciale. Alla fine del 1981, si decise di costruire un capannone più ampio di 600 mq, sempre in Monte San Savino, situato in zona artigianale-industriale. Dal 1984, la Carrozzeria Savinese opera nella nuova struttura, aumentando la mole di lavoro e il numero degli addetti che divennero 7. Successivamente nel 1988 l'attività aumentò di 200 mq, destinando a piazzale circa 450 mq. Nell'anno 1999 la carrozzeria acquisì la certificazione Qualità ISO 9001:2000, un riconoscimento a livello mondiale che attesta la solidità dell'organizzazione sia nelle fasi di accettazione e gestione della clientela sia per quanto riguarda il processo produttivo. La Carrozzeria Savinese effettua numerosi servizi professionali e garantiti che vanno dalla sostituzione di vetri, lucidatura auto, verniciatura metallizzata, riparazione di auto grandinate, soccorso stradale, noleggio auto, recupero di autoveicoli sinistrati e ritiro a domicilio. Una ulteriore garanzia nei confronti del cliente. Dal Gennaio 2002, dopo che il socio Lodovichi si ritira, la Carrozzeria Savinese cambia ragione sociale diventando Carrozzeria Savinese snc di Rossi A. & P. Un altro importante traguardo raggiunto dall'azienda è stato la Certificazione ISO 14001:2004, ottenuta nel novembre 2011.