Santori Pellami: oltre un secolo di attività, testimone dello sviluppo industriale del fermano. Appena entri, quello che ti colpisce è l'odore o, meglio, il profumo: un buon profumo di pelli ben conciate che pendono in file ordinate dagli scaffali. Poi, è l'occhio a rimanere colpito: un trionfo di colori, dai classici a quelli più alla moda, inverosimili per una pelle, ma che fanno la gioia dei moderni consumatori di scarpe, specie i giovani. E poi, il tatto: una voluttà di morbidezze setose, vellutate, che ti pare persino peccato che debbano essere destinate ai piedi, le appendici per antonomasia meno nobili del corpo umano.