Leggerezza, economicità e morbidezza delle forme: con l'EPS immagini e realizzi un mondo d'idee. Il nome stesso dell'azienda EPS viene dall'acronimo che indica il tipo di materiale che viene lavorato, il Polistirene Espanso. Buona resistenza, compattezza, facilità di lavorazione, atossicità, leggerezza fanno del polistirene (o polistirolo, come è più comunemente chiamato) il materiale ideale per tutti gli interventi nelle opere di ristrutturazione, nelle nuove edificazioni e dove la geometria delle forme arriva a richiede le massime performance. L'alto coefficiente termoisolante (dovuto alla sua bassa massa volumetrica) rende il poliestere ideale per le tecniche di costruzione: restituisce un grande confort abitativo e un notevole risparmio energetico. Grazie al basso assorbimento d'acqua è indicato per tutti gli interventi in ambiente umido (centri benessere, bagni, saune, vasche da bagno, docce, piscine...) e per la sua leggerezza può essere utilizzato per le strutture decorative in facciata. La morbidezza del materiale garantisce un ottimo supporto per la realizzazione di strutture che hanno necessità ergonomiche e ospitano sedute. Il servizio di EPS Preformati include la realizzazione della struttura in polistirene, secondo le specifiche fornite dal cliente o sviluppando i progetti inviati dagli studi tecnici. I nostri semilavorati possono essere già dotati di tecniche per lo scarico e l'idromassaggio: ciò significa che è possibile, inviarci l'impianto idromassaggio che i nostri tecnici provvederanno ad inserire all'interno del manufatto. Poniamo inoltre massima attenzione al progetto definitivo, predisponendo bocchette di erogazione e pilette di scarico a misura, in base al materiale utilizzato per il rivestimento della struttura (mosaico, piastrelle, resina, etc...).