La pizzeria Grappolo d'Oro è stata una delle prime pizzerie a produrre pizze derivanti da impasti integrati di soia. La pizza che deriva da questo impasto è detta anche "Pizza Veneta" essendo stata promossa e lanciata dalle scuole di Caorle (Venezia) a metà degli anni '80, dove si specializzò il pizzaiolo Adriano Martignago, attuale gestore del locale. La peculiarità della Pizza Veneta sta nella sua leggerezza. Fra i vantaggi rispetto alle tradizionali pizze si ricordano: maggior quantità di proteine di origine vegetale(a più alto valore biologico), introduzione di lecitina di soia(purifica l'apparato vascolare), maggior digeribilità, esaltazione di profumi e sapori della pasta e degli ingredienti e introduzione dell'organismo di tutti gli aminoacidi essenziali.