La Cantina degli Azzoni Avogadro di Montefano si estende sulle dolci colline che nel 1400 appartenevano alla nobile famiglia marchigiana dei Carradori. L'intera superficie aziendale è di circa 850 ettari, di questi più di 130 sono investiti a vigneto. Questa zona delle Marche sia per la latitudine sia per le caratteristiche del suolo, si presta bene sia alla coltivazione di uve bianche sia di quelle rosse. La produzione di vino ammonta a circa 9000 hl. All'interno di questa massa viene fatta una grossa selezione tanto che le bottiglie prodotte ogni anno sono solamente 60.000. Il resto del vino viene venduto direttamente in cantina a consumatori locali. Nel giro di poco tempo l'azienda è arrivata ad esportare buoni quantitativi in Germania, Inghilterra e Francia. La cantina si trova a Montefano in via Corradori 13, nella provincia di Macerata. Conti degli Azzoni è un'azienda vitivinicola che produce vino da molte generazioni. Nel cuore delle Marche, in provincia di Macerata, si sviluppa su 850 ettari di cui 130 a vigneto. La vinificazione avviene nella propria cantina di Montefano. È una delle poche aziende, forse l'unica, che coltiva il Grechetto nelle Marche, varietà tipicamente umbra, che qui trova una nuova forza e unicità. Altra storia è il Rosso Piceno, il vino che non ti aspetti per la sua armonia e personalità; oppure il PASSATEMPO, vino difficile da non amare, specie per chi ha un debole per il Montepulciano. Conti degli Azzoni ha voluto percorrere la strada dei bag in box di qualità, là dove fino a qualche anno fa erano considerati sinonimo di vino di massa a poco prezzo. L'azienda, convinta che non sia la confezione a fare un vino, dieci anni fa ha cominciato a produrre bag in box da 3 e 5 litri; partita con il mercato locale, si è velocemente espansa in Italia, per poi varcare i confini ed approdare in Europa, Stati Uniti e Sud-Est Asiatico.