Ampia è la scelta di bomboniere, tra sacchetti, bustine, scatoline, tubetti e persino torte. Ai testimoni ed ai genitori degli sposi spetteranno bomboniere differenziate e più elaborate di quelle regalate a conoscenti, amici e colleghi. Se volete, potrete optare anche per le bomboniere solidali.
Come di tradizione, il sacchetto, in cotone, lino, seta o raffia, conterrà confetti in numero dispari, di vari sapori: al cioccolato, alla frutta, al pistacchio o alle mandorle pregiate, senza esagerare con lo zucchero.
La stampa delle partecipazioni avverrà su un cartoncino doppio a forma di libretto, bianco o color avorio, magari con la foto di voi sposi. Vengono stampati anche biglietti di invito e persino di ringraziamento, menù, libretti da cerimonia, tableau e segnaposto.
Inoltre, tra gli accessori troverete: fiocco per l'auto degli sposi, cuscini portafedi, coni portariso, petali di rosa, tubi di coriandoli e stelle filanti. Nel caso in chiesa sia vietato lanciare il riso, potrete sostituirlo con tubi ad aria compressa che lanciano coriandoli, stelle filanti o petali di rosa.
Non manca di certo la scelta per quanto riguarda gli articoli da regalo: dai soprammobili come portaritratti e posacenere, agli oggetti di uso quotidiano come lampade, cavatappi, sveglie, saliere, servizi da tè o agende.
Sono disponibili molti tipi di materiali, dai più tipici come la ceramica, la porcellana, il cristallo e l'argento a quelli meno pregiati, ma comunque eleganti, come la resina, il sughero o il legno.