Ristorante e pizzeria. Era da poco finito il dopoguerra napoletano (15-18) la città si ingrandiva, si articolava meglio, gli eredi della pizzeria di Pace Carmine fondata nel 1856 aprirono un nuovo locale in via S. Brigida denominato Ciro a S. Brigida. A determinare il passaggio da un quartiere allaltro furono alcune considerazioni rivelatesi alla fine giuste, come una saggia e sagace previsione economica: via Santa Brigida sarebbe diventata il cuore della "City" partenopea. Mangiar bene significa usare materie freschissime, non adulterate, non sofisticate; usarle con perizia, con garbo, con fedeltà alle antiche ricette della buona cucina napoletana; presentarle con decoro estremo, con un servizio inappuntabile, con una premura mai opprimente e con una cordialità senza enfasi; rispettare queste regole per offrire una lista variatissima, sempre di pietanze scelte, pulite, sanissime da potersi ordinare a occhi chiusi, con un sorriso di confidenza.