Tra gli ultimi baluardi delle storiche famiglie di ristoratori napoletani, il primo Mattozzi della dinastia dei ristoratori, aprì bottega a metà 800 in v. Foria ed ebbe 21 figli con due mogli. Potè vantare tra i suoi clienti persino Giuseppe Garibaldi. Il pronipote, di nome Alfonso, perpetua questa splendida tradizione nel locale di p. Borsa aperto al pubblico da 70 anni. I modi del sig. Alfonso e del servizio in genere sono impeccabili. La cucina, mediterranea, propone svariati sapori tra cui assaggi di fagioli freschi alla maruzzara, tubettoni cozze e fagioli, maltagliati sciurilli e cozze, fritto di fragaglia, mollica di pesce spada, frutti di mare o carne in ragù e pesce fresco in abbondanza... Tutto sempre per la gioia del cliente.