L'Agriturismo Cascina degli Ulivi, conosciuto soprattutto per i vini, vanta una variegata produzione agricola e di allevamento, oltre ad un ottimo servizio di ristorazione basato su cibi e vini provenienti dalla produzione aziendale biodinamica. Offre inoltre la possibilità di soggiornare per periodi più o meno lunghi nella campagna piemontese. L'agriturismo Cascina degli Ulivi è composto da 22 ettari di vigneto, 10 di seminativi con rotazione tra frumento tenero e foraggi, un ettaro di orto, un migliaio di piante da frutto e un allevamento di bovini, nonché un piccolo allevamento di animali da cortile. Vengono coltivati grani di antiche varietà e viene praticata la raccolta in covoni con la mietilegatrice e la trebbiatura dopo almeno due mesi dalla raccolta. I grani, macinati a pietra, donano farine molto nutrienti e di grande qualità organolettiche. Recentemente è stata acquistata una cascina abbandonata sul vicino appennino dove sono stati piantati 2 ettari di timorasso e dove in futuro sorgerà un progetto agricolo e didattico di ampio respiro.Per maggiori informazioni visitate il sito www.cascinadegliulivi.it e la pagina Facebook "Cascina degli Ulivi".