Nel 1959 ad Orta Nova, in un periodo di grande prosperità economica, un gruppo di agricoltori decise di dar vita alla Cantina Sociale. Questa cooperativa, costituita solo da soci, ebbe l'obiettivo di creare del buon vino locale, utilizzando le uve coltivate nelle campagne dei propri membri. I vigneti della Cantina si trovavano proprio nel Tavoliere delle Puglie, una zona ideale per la crescita della vite grazie al clima favorevole della regione. Proprio questo fattore, insieme all'impegno e alla dedizione dei soci, permise alla Cantina di produrre un vino di grande pregio, che continua a essere apprezzato ancora oggi. Con una linea dedicata alla GDO, la Vignaioli Pugliesi che porta il nome dellazienda, e con quattro linee dedicate al canale HoReCa: 5 Reali Siti, Mediterraneo, Le Pergole, Aufidus, la Società permette una selezionata scelta di tipologie di vini, pensate e create in toto per un target di pubblico attento al bere bene e di qualità. Grazie a riconoscimenti nazionali ed internazionali, lazienda continua ad investire nel rapporto con il cliente.