Adibito originariamente a bottega artigiana del famoso scultore Domenico Gagini prima e del figlio Antonello poi, il locale è stato teatro di creazione delle più importanti opere del Rinascimento siciliano ed ha conosciuto, dal 1459 ad oggi, il fermento e lincostanza delle forme dellarte e della sua evoluzione. Oggi questo luogo ospita unidea ancora acerba in italia ma allo stesso tempo, semplice ed originale: la combinazione dellimmortale tradizione gastronomica (nel nostro caso mediterranea) con il gusto della musica live e di ogni forma reattiva ed artistica in genere.