L¿Istituto Universitario di Mediazione Linguistica di Perugia nasce nel 1976 ad iniziativa di alcuni operatori che recepiscono le esigenze degli imprenditori di allargare verso l'estero i propri rapporti. Dopo oltre un decennio di attività, raggiunto un buon livello operativo e richiamando studenti non solo umbri, ma anche delle regioni limitrofe, sentito il parere del Consiglio Universitario Nazionale, il Ministro della Pubblica Istruzione, con Decreto del 19 Maggio 1989, le ha riconosciuto l'abilitazione al rilascio di diplomi di Interprete e Traduttore con valore legale. Scopo dell'Istituto è formare professionalmente traduttori e interpreti che, oltre alle necessarie conoscenze linguistiche e tecniche, conseguano anche un titolo di studio universitario validabile in tutta l'Unione Europea. L'ufficialità ottenuta ha dato all'istituto un maggiore impulso tanto da consentire di far fronte al crescente sviluppo di contatti internazionali in tutti i campi della vita pubblica.