La Compagnia di Pubblica Assistenza nasce il 30 Settembre 1886 come emanazione della fratellanza militare fiorentina. A distanza di pochi anni, nel luglio 1894, nasce la Croce Bianca come frammento della Misericordia. Nel 1909 la Compagnia di Pubblica Assistenza e la Croce Bianca decidono di continuare la loro attività fondendosi in un'unica organizzazione ed assumono il nome: "Società Riunite di Soccorso e di Beneficenza". Ad oggi il numero dei soci si attesta a circa 3500 solo nella sezione principale, numero che aumenta a 14000 considerando le varie sezioni dislocate su tutto il territorio della provincia, ponendo quindi l'Associazione tra le prime quattro in ordine di grandezza nel territorio toscano. Non da meno sono i circa 600 volontari che prestano servizio attivo nelle varie tipologie di servizi svolti quotidianamente garantendo, assieme ai dipendenti ed ai ragazzi del Servizio Civile Nazionale, una continua crescita dell'Associazione.