Villa dei Marchesi Cappelli, Via Cappelli, 91 a Pollena Trocchia (NA), è una residenza storica costruita nel XVII secolo, appartenuta alle famiglie Vespoli e Latiano, e successivamente ai Marchesi del Tito e rilevata dal marchese Domenico Cappelli nel 1833. Edificata nel punto più elevato del Comune di Pollena Trocchia rientra nella categoria delle ville vesuviane e palazzi gentilizi nei quali la nobiltà napoletana amava trascorrere periodi di villeggiatura. È dislocata su più livelli, circondata da un delizioso giardino, un bel boschetto, una terrazza di notevoli dimensioni che affaccia su tutto il Golfo di Napoli. Presenta stanze sontuosamente arredate e un salone detto dei balli affrescato da dipinti di pregiati pittori di scuola napoletana dellepoca, come Fedele Fischetti. Restituire ad un bene del patrimonio artistico e culturale presente sul nostro territorio la dignità che merita. Lobiettivo del progetto è risvegliare la coscienza civica, per comprendere limportanza e la tutela di un bene che ci appartiene.